Vaccino anti Covid protegge nascituro

Il vaccino anti Covid protegge anche il nascituro. Lo sottolinea Irene Cetin, membro del comitato scientifico della Fondazione Asm per la salute dell’infanzia, direttore di ostetricia e ginecologica del ‘Buzzi’ e membro del direttivo Sigo, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Finora c’è stata molta confusione sul vaccino in gravidanza, ma quello anti Covid protegge mamma e nascituro da questo terribile virus. “Diverse evidenze scientifiche dimostrano che la vaccinazione per il Covid-19 stimola, così come qualsiasi altro vaccino che viene somministrato in gravidanza, la risposta immunitaria della mamma, che trasmette gli anticorpi al bambino attraverso la placenta e il latte materno”, chiarisce l’esperta all’Ansa. (altro…)
Vaccino anti Covid in gravidanza: è allarme

“C’è una situazione di gravissima confusione in cui versano ancora adesso le donne italiane in rapporto all’effettuazione della vaccinazione anti-Covid. È auspicabile che le Istituzioni, a partire dal Ministero della Salute, assumano sul tema una posizione chiara e che s’inizi ad orientare la campagna vaccinale ugualmente verso una massiva ed intensiva vaccinazione delle donne in gravidanza. In mancanza di un accordo nazionale immediato si rischia di consolidare il disorientamento diffuso recando danno all’efficacia della stessa campagna vaccinale, ma soprattutto di recare un potenziale danno alla donna e al nascituro”, fanno sapere la Federazione Sigo-Aogoi-Agui-Agite, la Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia che vede riunite tutte le anime della ginecologia italiana, insieme alla Sin, la Società Italiana di Neonatologia e alla Simp, la Società Italiana di Medicina Perinatale. (altro…)
Vaccini anti-Covid: si parte con gli adolescenti

Vaccini anti-Covid al via pure per i più giovani: si parte con gli adolescenti, quelli di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato l’avvio della nuova fase della campagna vaccinale dedicata ai ragazzi già da fine maggio.
Si parte con gli adolescenti perché quest’ultima spallata al virus potrebbe davvero essere utilissima per mettere definitivamente fine alla pandemia. I vaccini anti-Covid per i giovanissimi renderebbero la scuola altamente sicura già il prossimo settembre. (altro…)
Covid: linee guida Oms vaccino Moderna in gravidanza

L’Oms cambia le linee guida del vaccino anti Covid Moderna in gravidanza, cancella il consiglio di evitare la somministrazione del siero alle donne incinta. “In base a ciò che sappiamo su questo tipo di vaccino non abbiamo alcun motivo per credere che ci saranno rischi specifici che superino i benefici della vaccinazione nelle donne in gravidanza”, precisa l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si parla però solo del vaccino anti Covid Moderna, per l’appunto. Per quello messo a punto da Pfizer-BioNTech permane l’indicazione di evitarne l’uso nelle donne in dolce attesa. (altro…)
Vaccino anti Covid in gravidanza: position paper ad interim

Vaccino anti Covid: donne in gravidanza e in allattamento

Il vaccino anti Covid è appena arrivato, ma in tanti nutrono ancora dubbi sul farlo o meno, dato che non sarà obbligatorio. Ecco le indicazioni per le donne in gravidanza e in allattamento.
E’ importante avere le idee chiare, essere sicuri delle proprie scelte. Gli esperti spiegano cosa è previsto per le donne in gravidanza o in allattamento dopo il parto riguardo al vaccino anti Covid. La scelta è lasciata alla gestante e al medico curante che si occupa della paziente . (altro…)
Vaccino anti Covid: nessuna controindicazione pure in gravidanza

Il vaccino anti Covid va bene per tutti, dai 16 anni in su. Nessuna controindicazione pure in gravidanza. Arriva il via libera dell’Aifa.
Si inizia domenica 27 gennaio con un piccolo gruppo di operatori sanitari. C’è l’ok dall’Agenzia italiana del Farmaco all’immissione in commercio del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech. Lo hanno comunicato in una conferenza stampa il presidente Giorgio Palù e il direttore generale Nicola Magrini. (altro…)
Vaccino anti Covid: in gravidanza sconsigliato nel Regno Unito

A partire dalla prossima settimana nel Regno Unito sarà possibile sottoporsi a vaccino anti Covid. Per le donne in gravidanza, così come per bambini e adolescenti al di sotto dei 16 anni, è però sconsigliato.
Il protocollo nel Regno Unito prevede che saranno prime le categorie a rischio a usufruire del vaccino anti Covid, la preparazione di Pfizer-BioNTech non potrà essere somministrata a chi è in gravidanza: sconsigliato. A spiegarlo in un documento pubblicato sul sito del governo britannico è il The Joint Committee on Vaccination and Immunisation (JCVI), il Comitato congiunto per la vaccinazione e l’immunizzazione. “Non ci sono ancora dati sulla sicurezza dei vaccini per la COVID-19 durante la gravidanza – spiega l’agenzia -, né da studi sull’uomo né sugli animali. Data la mancanza di test, JCVI favorisce un approccio precauzionale e attualmente non consiglia la vaccinazione contro la COVID-19 in gravidanza”. (altro…)