Articoli taggati come ‘vaccino antinfluenzale’

Vaccino spray antinfluenzale

Dic 03
Scritto da Annamaria avatar

Non siamo ancora al picco, ma presto ci arriveremo. L’influenza non fa sconti, soprattutto agli anziani e ai più piccoli. Da tre anni si più decidere per il vaccino spray antinfluenzale: è riservato a bambini e adolescenti dai 24 mesi ai 18 anni.

vaccino spray antinfluenzale

Il vaccino spray antinfluenzale garantisce maggiore comfort in sede di somministrazione: i bambini si spaventano molto meno, non c’è alcuna puntura ovviamente. 

Fluenz (Astrazeneca AB) è il vaccino antinfluenzale disponibile come spray nasale. E’ un vaccino trivalente a virus vivo attenuato. “Il sistema immunitario entra in contatto col vaccino attraverso le mucose nasali e inizia a produrre anticorpi contro gli antigeni relativi ai ceppi dell’influenza sulla base dei quali il vaccino è stato formulato”, si legge su Vanity Fair.

“Fluenz viene somministrato all’interno delle narici, suddividendo la dose prevista nelle due narici. Gli eventuali effetti collaterali sono quelli più comuni, presenti anche per la somministrazione per via iniettiva. Si va dalla febbricola alla debolezza fino al mal di testa, alla riduzione dell’appetito e a dolori muscolari vari, oltre a congestione nasale o rinorrea. Di solito, però, sono sintomi variabili da persona a persona e in generale di lieve entità, risolvibili nel giro di massimo 48 ore dalla somministrazione”.

Vaccino influenzale in gravidanza

Nov 06
Scritto da Annamaria avatar

Il vaccino influenzale in gravidanza ora si può fare anche nei primi tre mesi di gestazione. La professoressa Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’università di Parma e presidente WAIdid lo sottolinea a La Repubblica.

“La gravidanza comporta un adattamento del sistema immunitario e dell’apparato cardio-respiratorio della futura mamma che la rende maggiormente esposta al rischio di andare incontro a complicanze in corso di influenza e di altre infezioni. Per questo motivo, il vaccino influenzale diventa l’unico strumento di prevenzione”, spiega l’esperta sul vaccino influenzale in gravidanza. (altro…)

Influenza 2018: picco in arrivo

Ott 03
Scritto da Annamaria avatar

Questi sbalzi di temperature, inutile dirlo, fanno male a noi e i nostri bambini. Anche nel 2018 c’è in arrivo il picco di influenza. Si può rimediare con il vaccino.

La mattina c’è bisogno del piumino, seppur leggero, poi a mezzogiorno fa molto caldo, la sera il fresco è nuovamente pungente. E così ci si raffredda. Per l’influenza 2018 picco in arrivo. Il contagio è semplice. (altro…)

Influenza 2016: cattivissima

Ott 25
Scritto da Annamaria avatar

influenza-2016-cattivissima

L’influenza che ci colpirà in questo 2016 sarà cattivissima, al punto che gli esperti consigliano a tutti di vaccinarsi.
Se l’influenza 2016 è cattivissima, allora sicuramente a dover essere vaccinati sono i bambini e gli anziani.
Questo male di stagione colpisce ogni anno, soprattutto d’inverno, fino al 30% dei bambini a livello mondiale. I pediatri e medici di medicina generale raccomandano la vaccinazione antinfluenzale anche ai bambini sani dell’età prescolare. (altro…)

Influenza, sì alla vaccinazione in gravidanza

Ott 18
Scritto da Annamaria avatar

Ormai siamo in pieno autunno, con il freddo arriva anche l’influenza, per chi è il dolce attesa, sappiate che gli esperti dicono sì alla vaccinazione in gravidanza.
Basta con le polemiche sui vaccini! Sì alla vaccinazione in gravidanza per combattere l’influenza. Lo dicono i ginecologi italiani, riuniti al congresso della Sigo (Societa’ italiana di ginecologia), dell’Agoi(Associazione Ostetrici ginecologi Ospedalieri Italiani) e Agui (Associazione ginecologi Universitari Italiani) che ha come titolo La Salute al Femminile Tra Sostenibilità e Società Multietnica. (altro…)

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Ott 12
Scritto da Annamaria avatar

Prenderà il via da metà ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2011-2012. Lo ha reso noto il Ministero della Salute.

Proteggersi dall’influenza è consigliato soprattutto agli anziani sopra i 65 anni, ai malati cronici, alle donne in gravidanza al secondo o al terzo trimestre, ma pure medici e addetti a servizi pubblici di interesse collettivo.

Per tutte le categorie a rischio la vaccinazione sarà gratis. (altro…)