Bambini: crollo vaccini

L’allentamento delle restrizioni ha fatto aumentare di nuovo vertiginosamente i casi di Covid, è allarme per il crollo della somministrazione dei vaccini nei bambini dai 5 agli 11 anni.
Il crollo dei vaccini nei bambini crea non poche preoccupazioni. E’ “allarmante” secondo Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria alla Libera università Ludes di Malta, che fa un appello ai genitori: “Dovrebbero far vaccinare i figli perché è l’unica strategia per garantire loro la salute”. Per l’esperto la maggiore circolazione del virus è alimentata proprio dai più piccoli. “Propongo di far usare le mascherine Ffp2 a tutti i bambini che hanno compiuto 3 anni”, dichiara il medico all’Adnkronos Salute. (altro…)
Terza dose vaccino in gravidanza

Molte rimangono nel dubbio, ma l’ISS parla chiaro. Il vaccino da somministrare come richiamo (booster), la cosiddetta terza dose, in gravidanza sarà quello a mRNA, indipendentemente dal quello che è stato utilizzato per il ciclo primario, purché siano trascorsi almeno cinque mesi dal completamento dello stesso. (altro…)
Vaccini, richiamo terza dose in gravidanza

I vaccini contro il Covid sono altamente consigliati in gravidanza e allattamento, come pure il richiamo della terza dose. Nell’aggiornamento delle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità tutto questo è ‘raccomandato’ altamente, dato anche l’arrivo della quarta ondata di contagi per Coronavirus. (altro…)
Bambini 5-11 anni: avvio campagna vaccinale

E’ partita, l’avvio della campagna vaccinale anti Covid per i bambini della fascia 5-11 anni porta a guardare al futuro con più ottimismo. Secondo i dati recenti “il 7% dei bimbi contagiati può sviluppare i sintomi prolungati dalla patologia da Covid”, ovvero il cosiddetto long-Covid. “Il 45% dei bimbi contagiati manifesta la sindrome multi infiammatoria”, dicono gli esperti. I pediatri consigliano di fare loro il siero contro il Coronavirus.
In avvio della campagna vaccinale per i bambini della fascia 5-11 anni il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli sottolinea: “Il vaccino serve a proteggere i bimbi dalla ‘malattia grave’ che seppur raramente, comunque impatta anche in età pediatrica”. (altro…)
Vaccino bimbi da dicembre

Covid: appello per vaccinazione bambini dai pediatri

Presto, da dicembre, si potrà vaccinare contro il Covid anche la fascia 5-11 anni. Dai pediatri arriva un appello rivolto alle famiglie per dire di sì alla vaccinazione dei bambini. La Società Italiana di Pediatria (Sip) e l’Associazione Ospedali Pediatrici italiani (Aopi) invitano i genitori dei piccoli a confrontarsi da subito con il proprio medico per le informazioni circa tempi e modalità per vaccinare i propri figli. (altro…)
Parti: aumentano nascite premature

Ai tempi del Covid-19 aumentano le nascite premature. C’è una maggiore complicanza nei parti. Lo sottolinea a gran voce la SIN, Società Italiana di Neonatologia, in occasione del XXVII Congresso Nazionale, a Roma. Le gravidanze complicate dal Covid-19 sfociano, più spesso, in un parto prematuro che può mettere seriamente a rischio la vita del piccolo e generare tutte le complicazioni tipiche della prematurità.
I dati del Registro Covid-19 della Società Italiana di Neonatologia (SIN), come già rilevato nel 2020, confermano un aumento delle nascite premature da donne infette pari all’11,2%, rispetto al tasso di prematurità delle donne non infette pari al 6,9%. “Una trentenne non incinta che contrae il virus ha una bassa probabilità di essere ricoverata in terapia intensiva, ma se è in gravidanza il rischio sale di tre volte. Il virus SARS-CoV-2, inoltre, può trasmettersi, anche se raramente, dalla madre al feto e causare a volte casi di Covid-19 neonatale grave”, afferma il Presidente SIN Fabio Mosca. “Alle donne in gravidanza o che vogliono avere un figlio consigliamo di vaccinarsi, per proteggere se stesse e il proprio piccolo”. La SIN presenta i dati aggiornati del Registro Covid-19 e ribadisce l’importanza della vaccinazione anti-Covid in gravidanza, a tutela della mamma e del nascituro. Per non rischiare nei parti: aumentano le nascite premature e sale la preoccupazione. (altro…)
Vaccino anti Covid bambini 5-11 anni: quando

Molti genitori si domandano quando arriverà il vaccino anti Covid per i bambini più piccoli, quelli della fascia 5-11 anni, stando alle ultime notizie non dovrebbe mandare molto.
Il tema sul siero per mettersi al riparo dal Coronavirus è caldissimo, ogni giorno in tv si assiste a dibattiti e scontri tra i favorevoli e contrari. “Tutti i vaccini attualmente approvati forniscono una forte protezione contro il ricovero in ospedale e la morte per Covid-19″, sottolinea Marco Cavalieri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Ema. “La priorità rimane quella di assicurarsi che il maggior numero possibile di persone sia completamente vaccinato”, aggiunge. (altro…)