Vacanze: valigia perfetta

A scuola finita, le vacanze con i bambini per molti sono già cominciate. Per chi non è ancora partito come organizzare una valigia perfetta? Lo spiega all’Adnkronos Salute il pediatra Italo Farnetani.

Il professore ordinario di Pediatria dell’Università Ludes-United Campus of Malta dà alcune dritte sulla valigia perfetta per vacanze senza pensieri ai genitori che vanno via coi figlioletti al seguito. “Il costume da bagno è essenziale indipendentemente dalla meta, perché ovunque si trovi un bambino cerca (e trova) la piscina. Irrinunciabile la palla, il peluche con cui dormire: indispensabile, anzi obbligatorio, se il piccolo ne ha uno da cui non si separa mai”, sottolinea il medico.
La valigia perfetta per le vacanze va suddivisa in 4 scompartimenti ideali: “Salute, benessere, divertimento e abbigliamento”.
Capitolo salute: su questo fronte “non serve molto – spiega il medico – perché d’estate circolano poche malattie, quindi la cosa importante è avere con sé del paracetamolo da usare in caso di rialzo termico. Questo farmaco, oltre che antifebbrile, è anche un potente antidolorifico. Utili inoltre un disinfettante e delle garze sterili, fondamentali in particolare per i bimbi tra i 4 e gli 8 anni, specie se maschi, perché è la fascia d’età in cui i bambini esplorano e sono più a rischio di piccoli infortuni”.
“Bisogna poi ricordarsi – continua Farnetani – che in estate è indispensabile avere sempre a disposizione acqua da bere. Pertanto, soprattutto per il viaggio e le prime ore in cui si arriva nella località di vacanza, è bene essere autosufficienti, assicurandosi una quantità congrua di bottigliette d’acqua. Quelle di plastica da mezzo litro che piacciono tantissimo ai piccoli perché possono anche bere direttamente dalla bottiglia senza il pericolo di traumi ai denti o alla bocca. Per il viaggio è importante inoltre tenere a portata di mano dei cibi solidi. Questi prodotti secchi riducono la presenza di liquidi nello stomaco che sono quelli responsabili del mal d’auto”.
Nel settore benessere, prosegue il pediatra, “non devono mancare 2 prodotti: una crema protettiva per quando ci si espone al sole, e consiglio di acquistarla in farmacia o parafarmacia, e un prodotto repellente contro gli insetti in formulazioni che possono usare anche i bimbi più piccoli. Meglio portare con sé anche un doposole o comunque una crema emolliente idratante, perché con l’esposizione al sole, con il vento e il sudore, la pelle tende a seccarsi”. Cappellino e occhiali da sole? “In genere i bambini non li vogliono portare – osserva l’esperto – e se non ci sono abituati, è difficile che cambino routine in vacanza”.
Scomparto divertimento: “Teniamo presente che il gioco preferito da tutti i bambini e le bambine quando sono all’aria aperta è, da sempre, la palla (o il pallone). Che si vada al mare, in montagna o in campagna, che si visiti una città d’arte o si scelga una meta all’estero, chi può se la porti sempre dietro – dice Farnetani – altrimenti la acquisti immediatamente all’arrivo. Ugualmente, in qualunque posto si vada è necessario avere l’attrezzatura da mare o piscina. Perché i bambini, in qualsiasi luogo del mondo si rechino, come prima cosa cercheranno sempre la piscina e non appena la troveranno vorranno tuffarsi. Dunque non dimenticare mai il costume, le ciabatte e, chi può, anche la maschera o gli occhiali, grande divertimento dei più piccoli. Chi frequenta spiagge con sassi o scogli non scordi le scarpette da acqua. E naturalmente, finché il bimbo non sa nuotare, serviranno sempre i braccioli”.
L’abbigliamento. “I bambini sudano poco, in modo insufficiente rispetto agli adulti, perciò disperdono meno calore. Serviranno allora abiti leggeri”, avverte Farnetani. Invita a pensare soprattutto alla voglia di libertà, di gioco e di movimento dei piccoli. Se per chi va al mare gli indumenti non possono che essere da spiaggia (costumi, calzoncini, magliette e teli vari), “alle famiglie che optano per montagna, agriturismi o città d’arte suggerisco numerosi ricambi di abiti e scarpe, per assicurare ai bimbi il massimo agio in tutte le loro attività. Chi va sui monti, in particolare, predisponga un abbigliamento ‘a cipolla’ proprio perché i bambini sopportano il caldo meno degli adulti ed è importante che si possano vestire e svestire in base alle necessità”.
“Un consiglio in più a chi parte con piccoli minori di 6 mesi. E’ indispensabile avere tutto doppio, dal succhiotto al biberon – ammonisce – ovviamente un’ampia riserva di pannolini e, se il bambino segue un’alimentazione artificiale, è consigliabile portarsi dietro una piccola scorta dei prodotti consumati abitualmente. Perché talvolta, a parità di aspetto nutrizionale, da un alimento all’altro può cambiare la sapidità e i piccoli potrebbero non accettare il nuovo sapore, essendo estremamente metodici e ‘conservatori’. Se il bimbo o la bimba ha un suo gioco preferito, se possibile va portato in vacanza in modo da garantire una continuità tra casa e località di villeggiatura. Se poi, come spesso accade ai più piccoli, il bambino vuole dormire con un oggetto, per esempio un peluche, in questo caso è indispensabile portarselo dietro. Direi obbligatorio”.
Bambini: valigia per il mare

Prima di preparare la valigia per il mare per i vostri bambini rimanete con la mente fredda e non fatevi prendere dal panico: è tutto semplice, basta avere un po’ di pazienza e un minimo di organizzazione.
Ecco cosa mettere dentro la valigia per il mare dei bambini: (altro…)
Campo estivo avventura: cosa portare

Avete già scelto il campo estivo dove mandare il vostro o i vostri bambini? Se avete optato per quello chiamato ‘avventura’ allora dovete avere ben chiaro cosa far portare loro, quel che va messo nello zaino o nella sacca da viaggio.
Il campo estivo avventura, al mare o in montagna, entusiasmerà i vostri piccoli, basta che sappiano, però, cosa portare, così da non trovarsi impreparati. Insieme agli amici vivranno emozioni indimenticabili, si divertiranno, ma devono essere preparati.
Ecco qui di seguito cosa portare al campo estivo avventura: (altro…)
Lista valigia parto

Può variare un pochino di ospedale e ospedale, è sempre meglio chiedere, ma ecco la lista delle cose da mettere in valigia quando il parto è imminente.
La lista vaglia parto è necessaria ed è meglio averla ben presente, così da non dimenticare alcuna cosa e far correre il marito o i propri parenti ad acquistare oggetti o capi di vestiario per sé o il neonato che arriverà all’ultimo istante.
La lista valigia parto prevede:
OCCORRENTE PER LA MAMMA (altro…)
Valigia mare bambini

S
Prima di tutto, razionalizzate, per la valigia mare bambini non esagerate con le cose messe dentro e quindi con il peso. Naturalmente la prima cosa da prendere sono i costumi da bagno, meglio se in fibre naturali in puro cotone biologico, così da non incorrere in imprevisti, la pelle delicata dei piccoli potrebbe contrarre funghi e avere noiosissime irritazioni con le fibre sintetiche. (altro…)
Valigia per il parto

La valigia per il parto deve essere lì, pronta e deve contenere tutto il necessario per mamma e il bebè che arriverà. Si dovrebbe preparare dal settimo mese di gravidanza nel caso si verifichi qualsiasi tipo di evento imprevisto, che obblighi la mamma ad un ricovero o un parto prematuro.
Di solito chi frequenta un corso preparto avrà ricevuto tutte le indicazioni su cosa mettere dentro la valigia per il parto. E’ possibile che ogni ospedale, clinica, o struttura possa avere delle richieste abbastanza precise o delle indicazioni generali su cosa dovrebbe essere utile alla mamma e al bambino durante il ricovero.
Una valigia per il parto perfetta dovrebbe contenere tutto l’occorrente per mamma e bambino. (altro…)
Vacanze: cosa mettere nella valigia dei bimbi

Tra poco si parte. Le vacanze aspettano la maggior parte di noi. Fare la valigia è davvero una di quelle cose che ci angosciano: abbiamo sempre paura di scordare qualcosa e inevitabilmente accade. Già scegliere i capi da portare per sé è difficilissimo, ma cosa mettere nella valigia dei bimbi?
Se si va e si vola via per le vacanze, prima bisogna capire cosa mettere nella valigia dei bimbi. I nostri figli hanno bisogno di alcune cose basilari nei giorni che trascorreranno fuori.
E’ necessario una specie di schema mentale per fare mente locale su cosa mettere nella valigia dei bimbi durante le vacanze. Soprattutto basandosi su dove si va.
Se si parte per la montagna. in valigia vanno assolutamente messi: parecchi capi di abbigliamento intimo (calze, magliettine, body, mutandine a maniche lunghe); pigiamini; pantaloni lunghi e vari shorts o bermudini, jeans; qualche cambio più elegante per giorni di festa e occasioni speciali; giacchetti, felpe e maglioncini; almeno una giacca a vento; un paio di costumi per l’eventuale piscina più una cuffia; cappelli e pashmine, scarpe da ginnastica e scarponcini per le arrampicate, ma pure le infradito o le Crocs, asciugamano e accappatoio, sempre per la piscina. (altro…)
Una valigia intelligente

Con le vacanze che diventano sempre più vicine – ahimè, tempo permettendo…! – la scelta per la valigia del baby diventa una priorità. Benedetta ha il trolley a forma di pinguino della Samsonite, abbastanza comodo, anche se un po’ troppo piccolo per chi sceglie due o tre settimane di relax. (altro…)