Viaggiare: musei per i bambini Berlino

Viaggiare in famiglia si può. Berlino è una delle capitali europee più gettonate. I musei per i bambini sono una delle attrattive che permettono di andarci tutti insieme.
A Berlino viaggiare diventa un’esperienza super. I musei per i bambini offrono tante opportunità di scoprire cose nuove e vivere opportunità formative interessanti.
Nella capitale tedesca si possono visitare tantissimi luoghi, ambienti rurali, parchi verdi, ville Ottocentesche, parchi di animali.
Uno tra i tantissimi musei per i bambini a Berlino è il Museum fur Volkerkunde. Un museo etnografico che ospita al suo interno innumerevoli pezzi d’arte d’inestimabile valore, prodotti d’artigianato come sculture precolombiane, il trono di Njoya, armi dell’Oceania, l’oro dell’America Centrale, tessuti indiani, affreschi del VI secolo. (altro…)
Vacanze: alloggi per sognare con i bimbi

Siete già partiti per le agognate vacanze? Nel caso non lo aveste ancora fatto, sappiate che esistono alloggi insoliti per sognare con i bimbi e diventare piccoli insieme a loro.
Le vacanze standard sono ok, ma ci sono quelle super, con alloggi stravaganti per sognare con i bimbi: è possibile dormire sugli alberi o sospesi in una bolla trasparente, starsene in un faro o in un castello come un re o una principessa. Alloggi insoliti, certo, per le vacanze kids friendly però, per sognare con i bimbi. Appunto. (altro…)
Mare: sì bagno dopo mangiato

L’esperto dice di sì al bagno dopo mangiato al mare o in piscina. Per anni tutti i ‘grandi’ si sono raccomandati: “Non entrare in acqua se hai appena messo qualcosa sotto i denti, rischi grosso”. Beh, serve un reset, ora chi se ne intende dice che al mare o in piscina, quando si è in vacanza, è sì al bagno dopo mangiato.
Al mare e non solo sì al bagno dopo mangiato. “In realtà non esiste un’esigenza scientifica che prescriva di aspettare prima di fare il bagno“, ha spiegato a Tgcom24 il pediatra Alberto Ferrando, anche istruttore di rianimazione cardiopolmonare. (altro…)
Mal di viaggio

E’ tempo di vacanza. Sono tantissime le famiglie che in questi giorni partono e lo fanno in macchina, ma pure in nave o in aereo, ma il mal di viaggio per i bambini è dietro la porta.
Io ne soffrivo moltissimo. Ne so qualcosa.
Come aiutare il bambino con il mal di viaggio? Ci sono rimedi efficaci che possono salvarlo dal rigettare o sentirsi poco bene?
Per la nausea cinetica che provoca il mal di viaggio esistono rimedi naturali efficaci e che non hanno effetti collaterali. (altro…)
In camper con bambini

In camper con i bambini tutti sono più sereni. I piccoli gioiscono, per loro è come stare su un enorme giocattolo. E’ bello perchè hanno tutto a portata di mano: i letti a castello che li esaltano, il frigo dove prendere le merende e bibite, i giocattoli o le bici. Anche il bagno è a un passo, senza doversi fermare durante il viaggio perchè scappa la pipì. Si può andare ovunque, dormire sotto le stelle, davanti ai paesaggi più belli. (altro…)
Vacanze esotiche: vaccini per bambini

Avete in mente vacanze esotiche, ci sono vaccini per far sì che i bambini viaggino sicuri. Gli esperti della World Association for Infectious Disease and Immunological Disorders (Waidid) hanno stilato una mappa dei rischi vecchi e nuovi, dispensando consigli anche sulla profilassi vaccinale.
Le ‘malattie del viaggiatore’ non sono uniformemente presenti nelle varie aree a rischio sanitario: al primo posto c’è il Continente Africano, spiegano gli esperti. Seguono poi il Sud Est Asiatico, l’America Latina e il Medio Oriente.
Se state programmando vacanze esotiche bisogna informarsi bene sui vaccini.
Per i bambini, a Milano, è attivo il ‘Centro per il Bambino Viaggiatore’ della Fondazione Policlinico-università degli Studi del capoluogo lombardo, diretto da Susanna Esposito.
Con l’estate alle porte e vacanze esotiche in mente per i bambini meglio stare sereni con vaccini adatti. (altro…)
Treno Natura Siena

Il Treno Natura di Siena è un treno a vapore magnifico che
permette di scoprire luoghi bellissimi della Toscana. E’ un progetto a ridotto impatto ambientale che ha ripreso il via il 17 marzo scorso e fino a dicembre accompagnerà i passeggeri alla scoperta di posto suggestivi: dalle Crete Senesi alla Val d’Orcia, dalle zone del Brunello di Montalcino al Monte Amiata, fino a Chiusi.
Il Treno Natura di Siena consente il ripristino di una linea ferroviaria ormai dismessa. Preserva magnificamente oggetti e strutture storicamente significative e sensibilizza adulti e bambini, ponendo l’attenzione sull’educazione ambientale e su quello che è il turismo lento, facendo apprezzare paesaggi e
dettagli che normalmente neanche si guardano. (altro…)
Pasqua 2016: dove andare con bambini

Pasqua 2016 cade bassissima, domenica 27 marzo. Dove andare con bambini al seguito?
Qualche idea per partire non è mai male. Le scuole chiuderanno intorno al 24 marzo per riaprire dopo Pasquetta, qualcosa si può organizzare.
Tra i luoghi dove andare con i bambini a Pasqua 2016, scegliere luoghi adatti ai più piccoli, in cui si possano divertire senza stancarsi troppo. Vanno bene gli agriturismi, dalla campagna, alla montagna, al mare e anche nelle città d’arte, se però ci sono attrazioni e attività pensati per i pargoli. Tra le mete tenete in considerazione pure i parchi giochi, dove tornerete bimbi pure voi. (altro…)