I parchi di divertimento più belli d’Europa

Siete già in viaggio? Mare o montagna? In realtà, se ancora non avete deciso, tenete presente anche i parchi di divertimento. Qui voglio parlarvi di quelli che a detta di molti sono considerati i più belli d’Europa.
I parchi di divertimento faranno la felicità dei vostri bambini. Quelli più belli d’Europa, in cui andare almeno una volta in tutta l’esistenza, vale la pena davvero di visitarli, ma non solo facendoci un salto, meglio alloggiare all’interno, in uno dei tanti resort. Certo, se vorrete risparmiare un po’, sarà meglio scegliere un hotel nelle vicinanze, c’è un servizio navetta efficientissimo che, comunque, vi porterà ogni giorno all’interno dei parchi di divertimento più belli d’Europa e vi farà vivere insieme ai vostri piccoli un’esperienza entusiasmante e indimenticabile. (altro…)
Farmaci indispensabili per viaggiare con i bimbi

Quando si parte, Sono moltissime le cose da mettere in valigia. Se si ha famiglia, una su tutti: i farmaci indispensabili per viaggiare con i bimbi .
In vacanza bisogna essere pronte a qualsiasi evenienza, soprattutto se si hanno bambini al seguito, Così meglio avere con sé i farmaci indispensabili per viaggiare con i bimbi : emergenza non mi fai paura più !!!
Quali sono i farmaci indispensabili per viaggiare con i bimbi ?
Sicuramente un antipiretico se si dovesse all’improvviso alzare la temperatura, ma pure in caso di infezioni, come un otite non batterica, in agguato quando si sta al mare. Per molte mie amiche esiste ha solista la Tachipirina, io mi trovo assai meglio con il Nurofen. (altro…)
Vacanze: le 100 spiagge più adatte ai bambini

Le vacanze sono alle porte, magari avrete già prenotato, ma se non lo avete ancora fatto, ci sono i pediatri a darvi una mano con la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini e che in Italia hanno conquistato le famose bandiere verdi. Per classificare le 100 spiagge più adatte ai bambini, tutte rigorosamente ‘under 18’, i medici si sono basati su semplici criteri: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza, giochi per bambini, vicine a gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport.
Italo Farnetani, pedriatra di Milano che ha curato la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini, per la stilare la quale sono stati coinvolti quasi mille colleghi, ha spiegato: “Ormai bimbi e ragazzini vanno al mare non per curarsi, come si faceva nell’Ottocento, ma per stare all’aria aperta, insieme ai genitori e per divertirsi. La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori, pertanto i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. (altro…)
Estate con i bimbi: vacanze in sicurezza

L’estate è la stagione in cui a tutti piace far tutto: voglia di libertà e di vacanze indimenticabili. Per chi come noi ha famiglia l’estate con i bimbi è bene trascorra all’insegna della sicurezza. Ben vengano allora i consigli di chi è più esperto.
I medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno realizzato un vademecum per vivere le vacanze in sicurezza.
Durante l’estate passata con i bimbi per vacanze in sicurezza è meglio evitare il rischio congestione: dopo mangiato si deve attendere almeno 3/4 ore prima di farsi il bagno.
Per vacanze in sicurezza nell’estate che ci vede con i bimbi evitare anche il rischio ‘troppo sole’: fa bene alla pelle, purché i bambini siano esposti la mattina fino alle 10.30 e il pomeriggio dopo le 17 con crema a protezione solare altissima: 50+. (altro…)
Pasqua 2015 con i bimbi: qualche idea

Incomincia incessante una domanda ricorrente di questi tempi: “Cosa facciamo a Pasqua?”.
Se non volete rischiare con la settimana bianca, perché avete paura che ad aprile (il mese in cui cadrà quest’anno) non ci sia più neve (ma ne dubito), eccovi qualche idea.
In famiglia si può prendere in considerazione l’idea di andare in uno dei tanti parchi di divertimento sparsi per il Bel Paese, ormai tutti immancabilmente aperti. O vicino casa, per tornare a casetta in giornata, o più lontano.
A Gardaland è stato appena inaugurato Prezzemolo Land, un mondo dedicato ai più piccoli, dove c’è un grande castello medievale circondato da scivoli bagnati e giochi d’acqua, un planetario, macchine medievali e molto altro. A Leolandia, in provincia di Bergamo, Cowboy Town, l’area tematica dedicata al Far West, è tutta nuova. (altro…)
Minimondi, il pianeta ragazzi a Parma

E’ partito il 14° Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi Minimondi a Parma, andrà avanti fino all’8 dicembre. Più di 100 gli appuntamenti tra laboratori, narrazioni e incontri, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e insegnanti, oltre a spettacoli teatrali, mostre e concerti. Per tutti potrebbe essere davvero un’idea andare per un weekend a curiosare e immergersi così in un pianeta creato su misura per i nostri piccoli.
Minimondi è ormai diventato una tra le più importanti realtà culturali in Italia nel settore della letteratura e dell’illustrazione per ragazzi e per adulti. Il Festival è stato pure premiato dal MiBAC come miglior progetto di promozione alla lettura per ragazzi e adolescenti. (altro…)
Si parte! I farmaci da non dimenticare

Quando si fa la valigia, per andare fuori con la propria famiglia, spesso lontano dall’Italia, non si sa mai fino in fondo che farmaci portare con sé. Una mano la regala l’Ospedale Bambino Gesù, che nel suo “Vademecum del piccolo viaggiatore” è chiarissimo sulle medicine da mettere dentro i bagagli.
Ecco l’elenco di cosa portare con sé:
– se il vostro bambino è affetto da una patologia cronica, accertatevi che i farmaci che utilizza abitualmente siano sufficienti per tutto il periodo di vacanza
– un antipiretico-analgesico come il paracetamolo o l’ibuprofene. Preferire quelli somministrabili per via orale poiché le supposte sono soggette a cattiva conservazione (altro…)
Sicurezza bimbi: fategli mettere la cintura in auto!

Le cifre sono impressionati e le mette nero su bianco La Stampa che in un articolo sottolinea come sei bambini su dieci, coinvolti in un incidente stradale a bordo di un’automobile, muoiano o restino feriti gravemente, spesso perché non hanno su la cintura di sicurezza.
“Molte di queste tragedie sarebbero evitabili, se i bambini indossassero le cinture di sicurezza o fossero seduti sul seggiolino, come prevede il codice della strada”, hanno fatto sapere i medici dell’ospedale Regina Margherita. “Troppi genitori cedono di fronte ai capricci dei figli senza rendersi conto del pericolo che corrono”.
“I genitori continuano a non capire quanto sia pericoloso far viaggiare i bambini sul sedile anteriore o su quello posteriore senza cinture di sicurezza o sulle ginocchia di un adulto”, hanno aggiunto. (altro…)