Vendemmia con i bambini

La vendemmia con i bambini è un’esperienza unica. In questo mese di ottobre si può dedicare un weekend a raccogliere l’uva. L’atmosfera è incantevole: è un modo per stare in famiglia e divertirsi con i proprio pargoli.
Per un giorno la vendemmia con i bambini è possibile grazie all’evento Cantine Aperte In Vendemmia. Organizzato dal Movimento Turismo del Vino, prevede tanti appuntamenti in tutta Italia, alcuni dedicati proprio alle famiglie. (altro…)
Paura di volare

State per andare in vacanza? Sappiate che per molti niente aereo per la paura di volare. La paura di volare colpisce sempre più persone, come si evince da un sondaggio realizzato da Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico), a cui hanno risposto 568 persone di ambosessi dai 25 ai 65 anni. (altro…)
In viaggio con bambini: cosa mettere in valigia

Si parte, non vedo l’ora a dir la verità. In viaggio con i bambini ecco cosa mettere in valigia di necessario. Perché quando si va in vacanza soprattutto all’estero di possono contrarre diarrea, patologie dermatologiche, patologie febbrili sistemiche, come la malaria. (altro…)
Viaggiare in gravidanza: miti da sfatare

Viaggiare in gravidanza si può. Ci sono miti da sfatare, assolutamente falsi.
Dobbiamo sempre avere l’ok del medico curante, questo è ovvio. Se la gravidanza è a rischio, anche qui è chiaro, cambia tutto. Ma viaggiare in gravidanza si può e si deve fare se si è in salute. I miti sono da sfatare per forza.
Per viaggiare in gravidanza il mezzo più sicuro è l’aereo, pensate un po’, questo uno dei tanti miti da sfatare. Secondo gli esperti il trimestre migliore per salire a bordo è il secondo. Spesso nel primo trimestre è sconsigliato per via del rischio maggiore di aborto, così come può essere sconsigliato nel terzo trimestre per la possibilità di un parto prematuro. (altro…)
Ponte Primo maggio 2018 con i bambini

Ci siamo il ponte del Primo maggio 2018 è alle porte: partiamo con i bambini al seguito? Certo. Tante le idee, grazie all’Italia, un paese bellissimo.
E’ praticamente estate e allora, grazie al clima ‘hot’ ecco dove possiamo andare per il ponte del Primo Maggio 2018 con i bambini.
Iniziando dal sud il ponte del primo maggio 2018 potrebbe essere l’occasione per visitare la Sicilia con i bambini: Palermo e la spiaggia di Mondello, Trapani, Agrigento con la stupenda Valle dei Templi. E non solo. Ci sono città stupende come Noto, Ragusa e Taormina con il suo affascinante teatro greco. Andando più su si potrebbe pensare a una vacanza in costiera amalfitana, le isole del Golfo di Napoli e Napoli stessa, una città che ha da offrire tantissimo. C’è poi la splendida Puglia con le perle di Otranto e Lecce i suoi stupendi borghi come Alberona, Bovino, Cisternino, Presicce, Vico del Gargano. E perché non andare a Matera? tI grandi classici sono Roma e Firenze, salendo al nord ci sono le Cinque Terre, in luogo magico soprattutto in questo periodo. (altro…)
Sicurezza in auto bambini

Tutti parliamo di sicurezza in auto, il focus sui bambini è preoccupante: moltissimi viaggiano senza seggiolino o, i più grandi, senza cintura.
La sicurezza in auto è importantissima, soprattutto quella dei bambini. La legge prescrive che debbano viaggiare sui seggiolini – di diversa fattura a seconda dell’età – fino a un metro e 50 centimetri di altezza.
Sulla sicurezza in auto dei bambini si è concentrato quest’anno il congresso “Protezione dei bambini in auto” sottotitolato “Successo passato e nuovi impegni per il futuro”, organizzato da TUV SUD, ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto. (altro…)
Fiabe di primavera

Fiabe di Primavera all’Orto Botanico di Napoli. Se volete fare un viaggio nella città del Vesuvio, con i bimbi non potete perdere questo appuntamento. Del resto è solo un’occasione per scoprire il bellissimo capoluogo della Campania
All’Orto Botanico di Napoli l’edizione delle Fiabe di Primavera del 2018, rassegna di spettacoli per famiglie che fanno incontrare ai bambini i personaggi creati da Andersen, i fratelli Grimm, Esopo, Fedro, La Fontaine e molti altri, promette scintille. L’appuntamento sarà fino al 10 giugno. (altro…)
Viaggiare, le spiagge più belle

Fa ancora freddo, ma è proprio in questo periodo che sogniamo di viaggiare, io e molti altri in luoghi caldi: quali sono però le spiagge più belle del mondo?
A viaggiare con la fantasia con le spiagge più belle del mondo aiutano i TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2018. E’ Grace Bay a Turks and Caicos la vincitrice mondiale di questa edizione. La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è prima a livello italiano.
Le spiagge più belle vincitrici dei Travelers’ Choice sono state scelte sulla base della qualità e quantità delle recensioni e del punteggio attribuiti dai viaggiatori negli ultimi 12 mesi.
Quanto mi piace viaggiare e vorrei vederle tutte queste spiagge più belle, anche se sono già molto fortunata ad avere vista più di qualcuna di quelle nella classifica… La Spiaggia dei Conigli si riconferma prima nella classifica italiana e conquista la settima posizione a livello europeo. Cambiano invece rispetto allo scorso anno la seconda e la terza posizione del podio nazionale con la spiaggia di Tropea che sale dal nono al secondo posto e La Pelosa a Stintino che si classifica terza (in salita rispetto alla quinta posizione dello scorso anno).
Restano in classifica Cala Goloritze a Baunei (4°), Porto Giunco a Villasimius (5°), la Baia del Silenzio a Sestri Levante (6°), Cala Mariolu a Baunei (7°) e Cala Rossa a Favignana (8°). New entry in nona e decima posizione rispettivamente la Spiaggia di Maria Pia ad Alghero e la Spiaggia di Marina Piccola a Capri. (altro…)