Ponte Primo maggio 2018 con i bambini

Ci siamo il ponte del Primo maggio 2018 è alle porte: partiamo con i bambini al seguito? Certo. Tante le idee, grazie all’Italia, un paese bellissimo.
E’ praticamente estate e allora, grazie al clima ‘hot’ ecco dove possiamo andare per il ponte del Primo Maggio 2018 con i bambini.
Iniziando dal sud il ponte del primo maggio 2018 potrebbe essere l’occasione per visitare la Sicilia con i bambini: Palermo e la spiaggia di Mondello, Trapani, Agrigento con la stupenda Valle dei Templi. E non solo. Ci sono città stupende come Noto, Ragusa e Taormina con il suo affascinante teatro greco. Andando più su si potrebbe pensare a una vacanza in costiera amalfitana, le isole del Golfo di Napoli e Napoli stessa, una città che ha da offrire tantissimo. C’è poi la splendida Puglia con le perle di Otranto e Lecce i suoi stupendi borghi come Alberona, Bovino, Cisternino, Presicce, Vico del Gargano. E perché non andare a Matera? tI grandi classici sono Roma e Firenze, salendo al nord ci sono le Cinque Terre, in luogo magico soprattutto in questo periodo. (altro…)
Magicampus

E’ una bella iniziativa. Magicampus è una grande avventura che andrà in scena al Castello Orsini di Nerola, in provincia di Roma, dall1 al 4 marzo. Pronti a partire con vostri figli, soprattutto se sono da sempre fan di Harry Potter e del suo mondo?
“Magicampus offre trame e linee narrative sovrapposte ma completamente separate per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, ragazzi dai 14 ai 17 anni e per adulti dai 18 ai 99 anni”, si legge sul sito dedicato all’evento.
Magicampus fa vivere in prima persona un’avventura ispirata alle atmosfere dei romanzi di Harry Potter scritti da J.K. Rowling. I partecipanti saranno suddivisi delle fasce d’età adulti, 11-13 e 14-17. (altro…)
Befana: gli eventi

Ed ecco che arriva la Befana, poi le feste sono finite… Quali sono gli eventi maggiori in tutta Italia?
Tantissimi gli eventi previsti per la Befana in ogni luogo della penisola.
Uno tra gli eventi principali dedicati alla Befana è a piazza Navona a Roma. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio nella piazza gremita di bancarelle, arriverà la vecchietta più famosa del mondo per far visita a grandi e piccini.
A Verona, in Piazza Brà, si svolge il tradizionale Rogo della Vecia, che rievoca l’antico rito dell’Epifania nella tradizione popolare italiana. Un manufatto di circa dieci metri sarà bruciato per scongiurare antiche credenze sulla sfortuna. (altro…)
Villaggi di Babbo Natale

In viaggio con i bambini a dicembre si possono visitare vari villaggi di Babbo Natale sparsi in giro per l’Italia.
I villaggi di Babbo Natale fanno sì che i bimbi possano incontrare Santa Claus e sognare con il loro beniamino, quello che la notte del 24 dicembre porta i regali desiderati, sempre che siano stati buoni e si siano meritati i doni i questione…
Tra i villaggi di Babbo Natale, ne cito due.
C’è il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo in provincia di Varese, uno dei più grandi. E’ nato nel 1996 ed è bellissimo: ci si immerge in un un borgo medioevale in cui sono ricostruite le mura di cinta della città. Nel bosco incantato si incontrano gnomi e folletti. Il villaggio ha il centro storico. il mercatino con le bancarelle e gli alberi addobbati. Il programma di animazione è ricco per tutto il periodo di apertura. (altro…)
Halloween 2017 ‘in viaggio’

Possiamo metterci ‘in viaggio‘ per Halloween 2017 e regalarci un ponte, che ne pensate? Tanti gli appuntamenti per Halloween 2017, al punto che non sarebbe male mettersi ‘in viaggio‘ per arrivare alla ‘meta.
Per Halloween 2017 ‘in viaggio‘ si può andare a Milano. Sabato 28, domenica 29 e mercoledì 1 novembre c’è una tre giorni di laboratori animati e intrattenimento a tema Halloween al Mudec di via Tortona. Si studiano i tesori e i segreti custoditi all’interno della tomba perduta del faraone per spezzare un’antica maledizione. (altro…)
Ponte Halloween in viaggio

Il ponte di Halloween lo potete tranquillamente trascorrere in viaggio. Andare in qualche luogo particolare che avreste sempre voluto vedere.
Mettersi in viaggio per il ponte di Halloween, quello del 1* novembre, è bello e il tempo potrebbe essere perfetto. Sono tantissime le mete da raggiungere in famiglia con i vostri bambini
Per il ponte di Halloween in viaggio si potrebbe pensare a raggiungere con una vacanza organizzata il castello del Conte Dracula in Romania, non è così lontano.
Il Castello di Bran, conosciuto per essere la dimora del crudele sovrano medievale Vlad III, detto l’impalatore (Tepes in rumeno), fa seriamente paura ma è bellissimo. (altro…)
Viaggiare in nave

Partite? Ecco tutto quel che serve sapere sul viaggiare in nave con i bambini.
Se vi spostate in nave con dei bambini, potete prendere una cabina, anche se si viaggia di giorno: potrebbe essere molto meglio per permettere anche ai più piccoli di fare un riposino.
Il bagaglio da portare a bordo per viaggiare in nave dovrà comprendere la Borsa da Viaggio, con cambi e pappa e la borsa dei giochi.
Per riscaldare la pappa, le sale ristorante delle maggiori compagnie di navigazione hanno il microonde a disposizione dei clienti, altrimenti al bar o al ristorante dovrebbero essere in grado di darvi una mano. (altro…)
Musei in Europa per bambini

Avete già deciso dove andrete in vacanza ad agosto, se partirete come spero ovviamente. Se non avete scelto né il mare e né la montagna eccovi allora qualche consiglio per visitare musei in Europa per i bambini, adatti a loro, così da non sentirli sbuffare troppo per la noia (a mia figlia purtroppo capita spesso e ha solo 10 anni, ma è in quel periodo in cui si sente già grande ma ancora non lo è…).
I musei per bambini in Europa chiaramente sono tanti. Ma se passate per Utrechth, una deliziosa cittadina a circa 40 chilometri da Amsterdam, c’è il Miffy Museum, il solo museo al mondo dedicato alla famosa coniglietta bianca. I più piccoli possono giocare divertendosi e toccando tutto. Un enorme parco giochi al chiuso in
cui si cerca di stimolare creatività, curiosità e fantasia nei bimbi.
A Stoccolma, tra i musei in Europa per bambini, c’è Junibacken, la Casa di Pippi Calzelunghe. Io ci sono stata e mi è piaciuta moltissimo. (altro…)