Articoli taggati come ‘viaggio’

Viaggiare: ponte del 31 ottobre

Ott 19
Scritto da Annamaria avatar

viaggiare-ponte-de-31-ottobre

Sì, viaggiare! Arriva il ponte del 31 ottobre, mia figlia non andrà a scuola come molti altri bambini. I giorni da sfruttare, volendo, sono ben quattro, le idee non possono mancare…
E’ bellissimo viaggiare ‘in famiglia’, certo, anche qualche vacanza romantica in coppia non guasta, ma partire con i proprio figlio può essere un’esperienza unica. Per il ponte del 31 ottobre sono previsti in tutta Italia eventi a non finire.

Immancabili gli amanti del camper, temerari nel viaggiare. (altro…)

Autunno Slow per un viaggio con i bimbi

Set 29
Scritto da Annamaria avatar

Autunno Slow del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è giunto alla sua quarta edizione. Per un viaggio con i bimbi in mezzo alla natura è l’ideale.
All’Autunno Slow, per un viaggio indimenticabile con i bimbi al seguito, basterà solo aver voglia di immergersi in panorami da sogno: si potrà ascoltare l’emozionante bramito del cervo di fine settembre, tutti i sapori dei prodotti del sottobosco e della tradizione gastronomica della montagna tosco-romagnola.
Il programma è ricco di escursioni, passeggiate, laboratori, mostre, workshop di fotografia, sagre, degustazioni e proposte speciali. (altro…)

Viaggiare: musei per i bambini Berlino

Ago 19
Scritto da Annamaria avatar

viaggiare-musei-per-bambini-berlino

Viaggiare in famiglia si può. Berlino è una delle capitali europee più gettonate. I musei per i bambini sono una delle attrattive che permettono di andarci tutti insieme.
A Berlino viaggiare diventa un’esperienza super. I musei per i bambini offrono tante opportunità di scoprire cose nuove e vivere opportunità formative interessanti.
Nella capitale tedesca si possono visitare tantissimi luoghi, ambienti rurali, parchi verdi, ville Ottocentesche, parchi di animali.
Uno tra i tantissimi musei per i bambini a Berlino è il Museum fur Volkerkunde. Un museo etnografico che ospita al suo interno innumerevoli pezzi d’arte d’inestimabile valore, prodotti d’artigianato come sculture precolombiane, il trono di Njoya, armi dell’Oceania, l’oro dell’America Centrale, tessuti indiani, affreschi del VI secolo. (altro…)

Mare: sì bagno dopo mangiato

Ago 09
Scritto da Annamaria avatar

mare-sì-bagno-dopo-mangiato

L’esperto dice di al bagno dopo mangiato al mare o in piscina. Per anni tutti i ‘grandi’ si sono raccomandati: “Non entrare in acqua se hai appena messo qualcosa sotto i denti, rischi grosso”. Beh, serve un reset, ora chi se ne intende dice che al mare o in piscina, quando si è in vacanza, è al bagno dopo mangiato.

Al mare e non solo al bagno dopo mangiato. “In realtà non esiste un’esigenza scientifica che prescriva di aspettare prima di fare il bagno, ha spiegato a Tgcom24 il pediatra Alberto Ferrando, anche istruttore di rianimazione cardiopolmonare. (altro…)

Bambini, decalogo vacanza perfetta

Ago 03
Scritto da Annamaria avatar

finger family

La vacanza perfetta per i bambini è reale. Un decalogo per riuscirla ad avere può aiutarci. Lo ha stilato Onefinestay.
“Siamo sinceri, mentre le vacanze con la famiglia possono essere un momento magico, viaggiare con i bambini a volte è davvero complicato. Noi sappiamo ciò che è importante, sia che i vostri figli siano bambini o adolescenti, la cosa fondamentale è la serenità di mamma e papà. I nostri ospiti possono rilassarsi”, ha dichiarato Miranda Cresswell, Director of Brand di Onefinestay.

La vacanza perfetta in case boutique meravigliose diventa realtà per bambini e adulti, grazie anche a un decalogo che illustra come ottenerla. (altro…)

In camper con bambini

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

in-camper-con-bambiniViaggiare in camper con i bambini al seguito può essere un’esperienza unica e divertente, soprattutto indimenticabile. Mio marito non è un fautore dei viaggi in camper, soprattutto con i bambini, quindi prima o poi dovrò organizzare almeno un weekend con le amiche e figli, anche perché è il modo più semplice per andare in giro con bimbi di ogni età.

In camper con i bambini tutti sono più sereni. I piccoli gioiscono, per loro è come stare su un enorme giocattolo. E’ bello perchè hanno tutto a portata di mano: i letti a castello che li esaltano, il frigo dove prendere le merende e bibite, i giocattoli o le bici. Anche il bagno è a un passo, senza doversi fermare durante il viaggio perchè scappa la pipì. Si può andare ovunque, dormire sotto le stelle, davanti ai paesaggi più belli. (altro…)

Vacanze esotiche: vaccini per bambini

Mag 20
Scritto da Annamaria avatar

vacanze-esotiche-vaccini-per-bambiniAvete in mente vacanze esotiche, ci sono vaccini per far sì che i bambini viaggino sicuri. Gli esperti della World Association for Infectious Disease and Immunological Disorders (Waidid) hanno stilato una mappa dei rischi vecchi e nuovi, dispensando consigli anche sulla profilassi vaccinale.
Le ‘malattie del viaggiatore’ non sono uniformemente presenti nelle varie aree a rischio sanitario: al primo posto c’è il Continente Africano, spiegano gli esperti. Seguono poi il Sud Est Asiatico, l’America Latina e il Medio Oriente.
Se state programmando vacanze esotiche bisogna informarsi bene sui vaccini.
Per i bambini, a Milano, è attivo il ‘Centro per il Bambino Viaggiatore’ della Fondazione Policlinico-università degli Studi del capoluogo lombardo, diretto da Susanna Esposito.
Con l’estate alle porte e vacanze esotiche in mente per i bambini meglio stare sereni con vaccini adatti. (altro…)

Treno Natura Siena

Apr 24
Scritto da Annamaria avatar

treno-natura-siena

Il Treno Natura di Siena è un treno a vapore magnifico che
permette di scoprire luoghi bellissimi della Toscana. E’ un progetto a ridotto impatto ambientale che ha ripreso il via il 17 marzo scorso e fino a dicembre accompagnerà i passeggeri alla scoperta di posto suggestivi: dalle Crete Senesi alla Val d’Orcia, dalle zone del Brunello di Montalcino al Monte Amiata, fino a Chiusi.

Il Treno Natura di Siena consente il ripristino di una linea ferroviaria ormai dismessa. Preserva magnificamente oggetti e strutture storicamente significative e sensibilizza adulti e bambini, ponendo l’attenzione sull’educazione ambientale e su quello che è il turismo lento, facendo apprezzare paesaggi e
dettagli che normalmente neanche si guardano. (altro…)