Articoli taggati come ‘viaggio’

Viaggiare con bambini e cani

Ago 17
Scritto da Annamaria avatar

viaggiare-con-bambini-e-cani

Viaggiare con i bambini non è sempre facilissimo e se aggiungiamo anche i nostri cani, diventa ancora più complicato. Ma Bibi non vuole sentire ragioni: Chloe, la sua amichetta a quattro zampe del cuore, deve venire con noi in vacanza, perciò meglio avere un vademecum per viaggiare con bambini e cani.

Se non ci sono regole certe per viaggiare con bambini, ma solo buoni consigli, ci sono invece regole certe e sicure per portare dietro i cani, così da rispettare Fido e pure gli altri.

Se si viaggia in auto, il codice della strada dice:
In tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida. (altro…)

I parchi di divertimento più belli d’Europa

Ago 04
Scritto da Annamaria avatar

Siete già in viaggio? Mare o montagna? In realtà, se ancora non avete deciso, tenete presente anche i parchi di divertimento. Qui voglio parlarvi di quelli che a detta di molti sono considerati i più belli d’Europa.
I parchi di divertimento faranno la felicità dei vostri bambini. Quelli più belli d’Europa, in cui andare almeno una volta in tutta l’esistenza, vale la pena davvero di visitarli, ma non solo facendoci un salto, meglio alloggiare all’interno, in uno dei tanti resort. Certo, se vorrete risparmiare un po’, sarà meglio scegliere un hotel nelle vicinanze, c’è un servizio navetta efficientissimo che, comunque, vi porterà ogni giorno all’interno dei parchi di divertimento più belli d’Europa e vi farà vivere insieme ai vostri piccoli un’esperienza entusiasmante e indimenticabile. (altro…)

Vacanze: cosa mettere nella valigia dei bimbi

Lug 20
Scritto da Annamaria avatar

vacanze-cosa-mettere-nella-valigia-dei-bimbi

Tra poco si parte. Le vacanze aspettano la maggior parte di noi. Fare la valigia è davvero una di quelle cose che ci angosciano: abbiamo sempre paura di scordare qualcosa e inevitabilmente accade. Già scegliere i capi da portare per sé è difficilissimo, ma cosa mettere nella valigia dei bimbi?
Se si va e si vola via per le vacanze, prima bisogna capire cosa mettere nella valigia dei bimbi. I nostri figli hanno bisogno di alcune cose basilari nei giorni che trascorreranno fuori.
E’ necessario una specie di schema mentale per fare mente locale su cosa mettere nella valigia dei bimbi durante le vacanze. Soprattutto basandosi su dove si va.

Se si parte per la montagna. in valigia vanno assolutamente messi: parecchi capi di abbigliamento intimo (calze, magliettine, body, mutandine a maniche lunghe); pigiamini; pantaloni lunghi e vari shorts o bermudini, jeans; qualche cambio più elegante per giorni di festa e occasioni speciali; giacchetti, felpe e maglioncini; almeno una giacca a vento; un paio di costumi per l’eventuale piscina più una cuffia; cappelli e pashmine, scarpe da ginnastica e scarponcini per le arrampicate, ma pure le infradito o le Crocs, asciugamano e accappatoio, sempre per la piscina. (altro…)

Vacanze: le 100 spiagge più adatte ai bambini

Giu 30
Scritto da Annamaria avatar

vacanze-le-100-spiagge-più-adatte-ai-bambini

Le vacanze sono alle porte, magari avrete già prenotato, ma se non lo avete ancora fatto, ci sono i pediatri a darvi una mano con la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini e che in Italia hanno conquistato le famose bandiere verdi. Per classificare le 100 spiagge più adatte ai bambini, tutte rigorosamente ‘under 18’, i medici si sono basati su semplici criteri: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza, giochi per bambini, vicine a gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport.

Italo Farnetani, pedriatra di Milano che ha curato la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini, per la stilare la quale sono stati coinvolti quasi mille colleghi, ha spiegato: “Ormai bimbi e ragazzini vanno al mare non per curarsi, come si faceva nell’Ottocento, ma per stare all’aria aperta, insieme ai genitori e per divertirsi. La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori, pertanto i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. (altro…)

Vacanze estive con i bambini

Giu 25
Scritto da Annamaria avatar

E’ tempo di vacanze estive, con i bambini per chi ne ha. E quando si hanno dei piccoli, quando la famiglia cresce, bisogna pensare a una vacanza pure adatta a loro.
Con i bimbi piccolissimi molti scelgono mete vicine, forse perché incosciamente si sentono più sicuri per qualsiasi emergenza possa avere il bebè. Dipende molto dai genitori: vi assicuro, andare dall’altra parte del mondo (io l’ho fatto) con un neonato non è affatto impossibile. Ma sono la mamma e il papà a dover essere certi della scelta.

Le cose cambiano con i pargoli più grandi. Bibi ha 8 anni e mezzo ormai: è chiaro che vuole vacanze estive con e per i bambini. Già: le piace che si organizzino con altri suoi amichetti, essendo lei figlia unica, e in luoghi dove sia possibile divertirsi. (altro…)

Pasqua 2015 con i bimbi: qualche idea

Feb 24
Scritto da Annamaria avatar

viaggi-a-pasqua

Incomincia incessante una domanda ricorrente di questi tempi: “Cosa facciamo a Pasqua?”.
Se non volete rischiare con la settimana bianca, perché avete paura che ad aprile (il mese in cui cadrà quest’anno) non ci sia più neve (ma ne dubito), eccovi qualche idea.

In famiglia si può prendere in considerazione l’idea di andare in uno dei tanti parchi di divertimento sparsi per il Bel Paese, ormai tutti immancabilmente aperti. O vicino casa, per tornare a casetta in giornata, o più lontano.
A Gardaland è stato appena inaugurato Prezzemolo Land, un mondo dedicato ai più piccoli, dove c’è un grande castello medievale circondato da scivoli bagnati e giochi d’acqua, un planetario, macchine medievali e molto altro. A Leolandia, in provincia di Bergamo, Cowboy Town, l’area tematica dedicata al Far West, è tutta nuova. (altro…)

Incinta sull’aereo con serenità

Feb 16
Scritto da Annamaria avatar

Volare-gravidanza-620x465

I viaggi in aereo se si è incinta non sono un problema. Non lo sono mai stato in realtà. E’ quanto hanno dichiarato dagli studiosi del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists di Londra.
I ricercatori hanno diffuso un vademecum indirizzato alle donne in gestazione in cui sottolineano che non ci sono motivi per ritenere che volare con il pancione sia pericoloso.

Per loro le radiazioni ionizzanti emesse dal “body scanner” durante i controlli di sicurezza non sono un rischio per mamma e bambino, perché la dose associata a due o tre scansioni risulta inferiore a quella ricevuta durante due minuti di volo. Tra l’altro è assorbita dal corpo della madre e arriva solo in dosi minime al feto. Pure le dosi di radiazioni a cui il nascituro potrebbe essere esposto durante il volo non paiono avere rilievo, a meno non si viaggi di frequente e gli spostamenti siano di lunga durata.

Secondo altre ricerche durante i viaggi aerei della durata di più di 4 ore, aumenterebbe il rischio di trombosi venosa profonda per l’occlusione, parziale o totale, di una o più vene da parte di un coagulo di sangue. Gli studiosi, però, sono convinti che il pericolo sia minimo. (altro…)

In crociera con il piccolo in sicurezza

Lug 13
Scritto da Annamaria avatar

bambini-crociera

Da oggi andare in crociera con i propri pargoli è ancora più sicuro. Perché se il bimbo di ammala e con il trascorrere delle ore c’è bisogno di un consulto specialistico a distanza, non c’è più alcun problema, grazie al progetto di teleconsulto pediatrico messo a punto da Carestream, in partnership con l’Istituto Giannina Gaslini di Genova.

Il modo in cui funziona il tutto è elementare: la struttura che intende chiedere congligli allo specialista si collega al Portale di teleconsulto elaborato da Carestream e, una volta effettuato il login, inserisce la propria richiesta, allegando immagini diagnostiche, referti, video e qualsiasi altra documentazione multimediale che possa essere utile. Il medico specialista del Gaslini riceve una email di notifica, si collega al portale, visualizza la richiesta e le immagini associate ed esegue la consulenza medica. Quest’ultima arriverà sempre via email al medico richiedente che, tramite l’accesso al portale, potrà visualizzarla e scaricarla in formato pdf.

(altro…)