Mercatini di Natale: Trento

Ci siamo: iniziano i mercatini di Natale! E’ una bella occasione per viaggiare in famiglia, con i nostri bambini. Non ci sono weekend lunghi, purtroppo, all’orizzonte, ma uno strappo si può fare e se la voglia di partire è tanta, sappiate che dal 23 novembre aprirà i battenti quello di Trento, che resterà aperto fino al giorno dell’Epifania.
Tra i mercatini di Natale, quello di Trento è uno dei più antichi d’Italia. E, per chi abita al Nord, lo si può raggiungere a bordo di un treno d’epoca speciale. (altro…)
Campi zucche You-pick

In America la giornata nei campi zucche You-pick è anche un’occasione per una gita insieme, con tanto di picnic a volte. Ora questo potrà avvenire anche in Italia. (altro…)
Ponte 1 novembre con bambini a Roma

Il ponte dell’1 novembre con i bambini potete trascorrerlo in tante città d’Italia e del mondo. A Roma però, per loro sarà indimenticabile con la visita al Castello dei Misteri…
Per il ponte dell’1 novembre con bambini a Roma la visita a questo luogo pieno di fantasmini ribelli, mostriciattoli dispettosi e un mare di allegria sarà unica. (altro…)
Jet lag bambini

Come gestire il jet lag nei bambini? Molti di voi saranno in partenza per mete lontane, ecco alcuni consigli per far stare meglio i piccoli.
Il jet lag crea anche negli adulti, non solo nei bambini, scompensi, sonnolenza, emicranie, per evitare tutto ciò ci sono piccole regole da osservare.
Per evitare i problemi di jet lag nei bambini almeno una settimana prima di partire fare una vita sana e tranquilla, cercando che i piccoli non arrivino al momento del viaggio esausti. In aereo fateli riposare il più possibile, una volta arrivati a destinazione, cercate di far assecondare loro il ritmo giorno e notte. Come anche quello della fame, rispettando il nuovo fuso orario. (altro…)
Legoland apre a Gardaland

Ci vorrà ancora un po’, l’inaugurazione di Legoland che apre a Gardaland ci sarà solo nel 2020, ma potete già iniziare a pregustare un bel weekend lungo in famiglia. (altro…)
Bambini: farmaci da portare in vacanza

Molti di voi già l’hanno fatto, altri stanno per partire. Quando si fa la valigia, se si hanno bambini ci sono dei farmaci da portare in vacanza.
Ai bambini non possono mai mancare alcuni rimedi in caso di problemi di salute o malanni improvvisi. Quali sono i farmaci da portare in vacanza? Un farmaco contro la febbre e analgesico, come paracetamolo o ibuprofene, meglio non in supposte perché tendono a deteriorarsi, un medicinale per il mal d’auto (sciroppo o gomma da masticare), una crema antistaminica o cortisonica contro le punture d’insetto e un antisettico per disinfettare eventuali ferite. Questo il kit per stare più sereni. E non solo. (altro…)
Spiagge più belle d’Europa 2019

Il tempo di questi giorni crea un po’ di disagio, sembra che la bella stagione si faccia attendere un po’ troppo… State comunque già pensando a dove trascorrere le vacanze in famiglia, con la dolce metà e i figli? O anche semplicemente, se siete genitori single, con i vostri pargoletti? Ecco la classifica delle 10 spiagge più belle d’Europa 2019.
Come ogni anno arriva la top ten di Travellers’ Choice di Tripadvisor a darci una mano per decidere quali luoghi visitare. E se si tratta di spiagge più belle d’Europa 2019 io, che sono un’amante del mare, vado a nozze.
Ecco la top 10 delle spiagge più belle d’Europa 2019.
1 La Concha, Donostia-San Sebastiàn, Spagna (altro…)
Formentera con i bambini

Non sono mai stata a Formentera, l’isola delle Baleari ormai super trendy e popolata in estate da tantissimi vip. Ho sempre pensato che con i bambini non fosse l’ideale, ora scopro che invece non è così.
Una mia amica affitta case a Formentera, mi ha sempre detto di andarci, anche con i bambini. Che non è tutta aperitivi e party, come fanno vedere i famosi sui social. Anzi. E’ un’isola incontaminata dove tutto parla di natura. (altro…)