Articoli taggati come ‘videogiochi’

Bambini: gaming disorder

Nov 13
Scritto da Annamaria avatar

Il gaming disorder dal maggio scorso è riconosciuta ufficialmente dall’OMS, l’Organizzazione mondiale della Sanità, come malattia. I bambini possono esserne affetti. La dipendenza da videogiochi riguarda molti di loro.

Per gaming disorder si intende “una serie di comportamenti persistenti o ricorrenti legati al gioco, sia online che offline, manifestati da: un mancato controllo sul gioco; una sempre maggiore priorità data al gioco, al punto che questo diventa più importante delle attività quotidiane e sugli interessi della vita; una continua escalation del gaming nonostante conseguenze negative personali, familiari, sociali, educazionali, occupazionali o in altre aree importanti”.

I bambini che hanno questo tipo di atteggiamento per almeno dodici mesi, sono colpiti dal gaming disorder. (altro…)

Bambini: in Occidente i Lego ‘out’

Set 09
Scritto da Annamaria avatar

Quando ero bimba io i miei amichetti, soprattutto i maschietti, impazzivano per i Lego, ora scopro invece che i bambini in Occidente li considerano ‘out’, preferiscono i videogiochi…

I bambini sono lo specchio del mondo in cui viviamo e trovo assai triste che in Occidente considerino i Lego ‘out’ e si facciano acquistare videogiochi. Non sono contro la digitalizzazione del mondo, anche se sono onvinta che se ce ne stessimo tutti per un po’ senza lo smartphone in mano, apprezzeremmo molto di più quel che ci corconda e impareremmo a comunicare, noi adulti nuovamente, i piccolini scoprirebbero meglio ‘gli altri’. (altro…)

Bambini ipertesi: troppo internet e videogiochi

Ott 04
Scritto da Annamaria avatar

bambini-ipertesi-troppo-internet-e-videogiochi

GoMamme c’è davvero da preoccuparsi. Lo dico perché pure mia figlia alla soglia dei 10 anni ha sempre più spesso tra le mani il mio cellulare o il suo iPod o l’iPad. I bambini sono ipertesi già alle elementari: colpa di troppo internet e troppi videogiochi. pazzesco ma assolutamente reale.

I bambini sono ipertesi, hanno cioè la pressione alta. Troppo internet e troppi videogiochi nel loro quotidiano. Diamoci e diamo loro una calmata, ok?
I dati sono certo e li sottolinea la Società italiana di ipertensione arteriosa (Siia): il 4% dei bambini e ragazzi tra i 4 e i 18 anni ha la pressione alta, e 4 bambini su cento sono ipertesi già alle elementari. (altro…)

Videogiochi nemici del sonno

Giu 14
Scritto da Annamaria avatar

videogiochi-nemici-del-sonno

Lo dico sempre alle mamme degli amichetti di mia figlia: i videogiochi sono nemici del sonno.
Conosco molti maschietti amanti dei videogiochi, nonostante siano nemici del sonno. Non ne possono fare a meno appena entrano a casa. Il pomeriggio, se non hanno niente da fare, eccoli davanti la tv per una partita. La sera, dopo cena, idem. Non solo piccoli, ma pure adolescenti e grandi vanno pazzi per i videogiochi. Beh, ora, tenetelo bene a mente, sono nemici giurati del sonno. Fanno male! Lo fanno perdere e rallentano di oltre un’ora e mezzo (per la precisione 101 minuti) l’andare a letto. (altro…)

Natale 2013: regali sicuri per i bimbi

Dic 20
Scritto da Annamaria avatar

Se non li porterà Santa Claus ma ci peserete voi, mi raccomando: sotto l’albero fate trovare ai vostri piccoli regali sicuri. Come ha reso noto il Ministero della Salute nello speciale “Giocare aiuta a crescere”, dobbiamo acquistare giocattoli che siano in linea con l’età del bimbo e comprarli da rivenditori affidabili.

Gli esperti del Ministero ricordano per “un cucciolo di animale non è un gioco”. E questa mi sembra una cosa davvero importante, soprattutto guardando avanti e pensando a quanti cani o gatti vengono abbandonati dopo pochi mesi proprio perché non si pensa alle responsabilità che un quattro zampe comporti entrando in una famiglia.

Per quel che riguarda i giocattoli, invece, si legge: “Il gioco aiuta ad acquisire la capacità di fare esperienza.

(altro…)