Articoli taggati come ‘videogioco’

Bambini: gaming disorder

Nov 13
Scritto da Annamaria avatar

Il gaming disorder dal maggio scorso è riconosciuta ufficialmente dall’OMS, l’Organizzazione mondiale della Sanità, come malattia. I bambini possono esserne affetti. La dipendenza da videogiochi riguarda molti di loro.

Per gaming disorder si intende “una serie di comportamenti persistenti o ricorrenti legati al gioco, sia online che offline, manifestati da: un mancato controllo sul gioco; una sempre maggiore priorità data al gioco, al punto che questo diventa più importante delle attività quotidiane e sugli interessi della vita; una continua escalation del gaming nonostante conseguenze negative personali, familiari, sociali, educazionali, occupazionali o in altre aree importanti”.

I bambini che hanno questo tipo di atteggiamento per almeno dodici mesi, sono colpiti dal gaming disorder. (altro…)

Bambini, videogioco gratis per la matematica

Set 27
Scritto da Annamaria avatar

I bambini con i numeri alcune volte possono avere problemi, ne sa qualcosa anche la mia. Per imparare la matematica oggi però i nostri pargoli hanno uno strumento in più: un videogioco gratis per smartphone e tablet per esercitare il pensiero logico, Maggie e il Tesoro di Seshat.

Il videogioco per imparare facilmente la matematica dedicato ai bambini nasce a Firenze ed è del tutto gratis. Sia per smartphone che per tablet dà una mano ai piccoli a esercitare il pensiero logico matematico e il problem solving. (altro…)

Bambini: in Occidente i Lego ‘out’

Set 09
Scritto da Annamaria avatar

Quando ero bimba io i miei amichetti, soprattutto i maschietti, impazzivano per i Lego, ora scopro invece che i bambini in Occidente li considerano ‘out’, preferiscono i videogiochi…

I bambini sono lo specchio del mondo in cui viviamo e trovo assai triste che in Occidente considerino i Lego ‘out’ e si facciano acquistare videogiochi. Non sono contro la digitalizzazione del mondo, anche se sono onvinta che se ce ne stessimo tutti per un po’ senza lo smartphone in mano, apprezzeremmo molto di più quel che ci corconda e impareremmo a comunicare, noi adulti nuovamente, i piccolini scoprirebbero meglio ‘gli altri’. (altro…)

A spasso per Disneyland

Nov 27
Scritto da Myriam avatar

Qualche anno fa (ormai molti direi!!) sono stata a Disneyland Paris e vi assicuro che entrare lì è stato fantastico! Era come se stessi entrando magicamente nel mondo delle favole. Allora ero una ragazzina ma vi assicuro che le sensazioni lasciatemi da quell’esperienza mi fa dire oggi che vorrei tanto portare la mia Ribelle in quel fantastico parco!
Se, come me, progettate un viaggetto all’insegna del divertimento targato bambini ma non sapete se i vostri bambini lo gradirebbero potreste provare a farli entrare nel parco in maniera virtuale 🙂 . Navigando per la rete ho visto la presentazione del gioco Disneyland Adventures pensato per Xbox360 che permette al giocatore di immergersi nella fantastica atmosfera dei cartoni animati Walt Disney.
Il gioco comincia dovendo creare il bambino che accompagnerà il piccolo giocatore nel viaggio virtuale, scegliendo capelli, viso, abiti. (altro…)

I ‘brain games’ funzionano

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

Quante volte avete detto ai vostri figli di non stare troppo tempo a giocare con un videogioco? Esagerare non è mai consigliato, ma da oggi sappiate che i ‘brain games’, quelli tanto pubblicizzati in tv che sembrano far ragionare, funzionano. Dagli 8 o 9 anni, però, prima è troppo presto.

La rivista Pnas-Proceding of the National Academy of Sciences ha pubblicato l’ultimo studio fatto dagli psicologi dell’Università del Michigan ad Ann Arbor negli Usa in cui si è cercato di testare l’esercizio cerebrale che fa aumentare arguzia e intelligenza. Beh, i videogiochi di questo tipo, quelli che servono ad allenare il cervello, funzionano davvero. (altro…)