Influenza: virus super aggressivo per i bimbi

In questo 2019 pare proprio che il virus dell’influenza sia super aggressivo per i bimbi. I pediatri lanciano l’allarme.
Sono i piccoli sotto l’anno d’età a essere maggiormente in pericolo, come avverte Alberto Villani, presidente della Società Italiana di pediatria (Sip), che all’Adnkronos Salute dice: “Sono particolarmente a rischio, i bambini con meno di tre mesi e quelli con altre malattie, come le cardiopatie o patologie neuromuscolari. In questi giorni dal 20 al 30% dei pazienti ricoverati nei reparti di pediatria e neonatologia hanno infatti sintomi riconducibili al virus influenzale e/o al virus respiratorio sinciziale, una ‘coppia’ pericolosa che può fare grossi danni”. (altro…)
Influenza 2016: cattivissima

L’influenza che ci colpirà in questo 2016 sarà cattivissima, al punto che gli esperti consigliano a tutti di vaccinarsi.
Se l’influenza 2016 è cattivissima, allora sicuramente a dover essere vaccinati sono i bambini e gli anziani.
Questo male di stagione colpisce ogni anno, soprattutto d’inverno, fino al 30% dei bambini a livello mondiale. I pediatri e medici di medicina generale raccomandano la vaccinazione antinfluenzale anche ai bambini sani dell’età prescolare. (altro…)
Meningite: vaccinate i bambini

Il pericolo meningite è reale. Per prevenirlo, vaccinate i bambini. Lo consigliano tutti i medici. Si raccomanda di farlo il prof. Roberto Burioni, irologo e immunologo dell’Università Salute Vita San Raffaele di Milano.
Due morti per meningite a distanza di pochi giorni. Susanna Rufi, 19 anni di Roma, stava rientrando dalla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia quando è stata stroncata dalla malattia. Neanche una settimana prima di lei, la studentessa Alessandra Covezzi, 24 anni, è morta in ospedale a Milano colpita dallo stesso virus.
Per sconfiggere la meningite vaccinate i bambini, non c’è scampo. (altro…)
Nido si, nido no? Più si ammalano e più sono immuni

Venite da un’annata disatrosa per i vostri bimbi all’asilo o al nido? Si sono ammalati troppo spesso? Siete indecisi se proseguire l’avventura con la scuola per l’infanzia? I pediatri vi dicono di si. Di stare tranquilli e di non essere genitori troppo apprensivi: i virus che compiscono i vostri piccoli non sono pericolosi e possono rivelarsi utilissimi perché permettono di rinforzare il sistema immunitario.