Articoli taggati come ‘vista’

Visita oculistica bambini

Ago 19
Scritto da Annamaria avatar

visita-oculistica-bambini

La visita oculistica per i bambini è basilare: quando farla?
I genitori devono essere informati e sapere quando portare i loro bambini alla visita oculistica. A chiarire le idee ci pensa l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, con un vademecum in cui spiega tutto sulla visita oculistica dedicata ai bambini.

“Se il bambino non presenta alcun sospetto di problema della vista, è bene effettuare una visita oculistica di controllo quando raggiunge le seguenti età: 1 anno; 3 anni; 4 anni; 6 anni.
Successivamente, e secondo le indicazioni dell’oculista, va effettuata una visita ogni 1-2 anni.
E’ ormai consuetudine di tutti i Centri di Ostetricia e Ginecologia far visitare i bambini appena nati dal neonatologo, sarà sua cura prescrivere una visita oculistica se riscontrerà patologie e/o malformazioni”. (altro…)

Lenti a contatto per i bambini

Mag 28
Scritto da Annamaria avatar

Lenti a contatto per i bambini, sì o no? Se l’oculista vi da l’ok, assolutamente sì. Lo dico da mamma di una bimba che da circa un anno porta le lenti a contatto. E’ per questa ragione che dico che le lenti a contatto per i bambini possono essere perfette.

Bibi spesso si toglieva gli occhiali durante le lezioni a scuola. Quando faceva danza o nuoto accadeva lo stesso. Da astigmatica, non avevo preso in considerazione le lenti a contatto, che alcuni bambini invece portavano. E’ stato l’oculista a consigliarle, indicandomi un contattologo super che, dopo avergliene fatte provare di molti tipi e materiali, ha scelto, aiutato da lei stessa, quelle migliori per il suo tipo di occhio. Le ha insegnato a mettere e toglierle. Bibi, convinta nel portarle, è diventata bravissima e molto responsabile. (altro…)

I bimbi dormono troppo poco…

Set 20
Scritto da Annamaria avatar

http://www.dreamstime.com/stock-photography-adorable-boy-sleeping-white-pajamas-image18919192

Nervosi, agitati, poco attenti: colpa della mancanza di sonno. Uno studio ha messo in evidenza che oltre un milione di bambini e ragazzi fra 3 e 14 anni dorme poco e male, da qui i problemi.
Rispetto al passato i piccoli hanno rinunciato almeno a un’ora di sonno. Oggi la maggioranza dei nostri figli dorme 40 minuti meno del dovuto.
Della questione ne parleranno i pediatri dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss) durante il primo Forum Internazionale, a Napoli dal 25 al 27 settembre.

“Il ciclo biologico giorno-notte va rispettato”, hanno spiegato i medici. Ecco quindi arrivare 5 semplici regole riservate a gli under 14 per aiutarli a dormire di più. “Sono pochi, infatti – osserva Giuseppe Mele, presidente Paidòss – i casi in cui l’insonnia e i disturbi del sonno sono conseguenza di vere e proprie patologie come l’asma, il reflusso, disturbi dell’orecchio o le apnee ostruttive che contrariamente a quanto si potrebbe pensare riguardano anche i più piccini e dipendono spesso da anomalie delle prime vie aeree”.

(altro…)

La miopia si previene stando all’aria aperta

Ott 28
Scritto da Annamaria avatar

Tanti i motivi per far stare i nostri figli a giocare all’aria aperta. Il bel tempo (nubifragi a parte…) invita a tenerli fuori di casa. Così stanno insieme agli amichetti, si divertono, si muovono e non passano i pomeriggi davanti alla tv. Ora, però, abbiamo una ragione in più per mettere in pratica il consiglio: più i piccoli stanno all’aria aperta e più il rischio miopia si allontana.
Lo sostiene uno studio presentato dai ricercatori dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, durante il meeting annuale dell’American Academy of Ophthalmology svoltosi a Orlando, in Florida negli Usa. (altro…)