Carnevale 2011: le frappe (o chiacchiere…)

Dopo le castagnole, ecco arrivare la ricetta per le frappe (dette in altre zone d’Italia anche ‘chiacchiere’). Io non posso averle dentro casa perché le mangio tutte, dalla prima all’ultima. Le adoro…!
Per farle, in cucina bisogna avere:
400 gr. di farina
4 uova
60 gr. di burro
80 gr. di zucchero
un pizzico di sale
scorza di un limone grattugiata
olio di semi per friggere
zucchero a velo (altro…)
Sorbetto di mandarino per un Cenone allegro

Secondo le stime, stasera la maggior parte degli italiani rimarrà in casa, colpa della crisi, certo, ma stare tra le quattro mura con amici, soprattutto quando si hanno bambini non troppo grandicelli, può essere un’ottima idea.
Per accompagnare il cenone sostanzioso a cui tutti ci prepariamo, è bello e allegro inserire nel menù un delicato sorbetto. Quello fatto con i mandarini, frutto di stagione, è davvero una bella idea.
Per 6 persone occorre:
6 mandarini
1 limone
1 arancio
2 albumi di uovo
4 cucchianini di zucchero (o 2 bustine di dolcificante) (altro…)
E se facessimo un bel Crem Caramel?

Buono da mangiare, adatto anche al menù delle feste natalizie alle porte e gustoso pure per i più piccoli. Il Crem Caramel accontenta il palato di adulti e bambini. per farlo in casa occorono:
6 stampini
mezzo litro di latte fresco
130 gr. di zucchero
3 uova intere
3 tuorli
buccia di limone
Gocciole, perché non farle noi?

Alla piccola piacciono da morire le gocciole, quei biscotti di una nota marca con dentro gocce di cioccolato. Ne mangia in gran quantità. Certo, trovarsele già belle e fatte è una gran consolazione, ma quando si ha un po’ di tempo, perchè non farle noi mamme, magari con l’aiuto dei nostri creativissimi bebè???
Per una trentina di biscottini in casa bisogna avere:
80 gr. di zucchero
1 fiala di essenza di vaniglia
160 gr. di burro
180 gr. di farina
un pizzico di sale
un cucchiaino pieno di lievito
un uovo
110 gr. di gocce di cioccolato (a me piace fondente, ma scegliete secondo i vostri gusti) (altro…)
Colazione ricca: facciamo il ciambellone?

Sempre di corsa, sempre a caccia di merendine che ci facilitino la vita familiare, ma perché non fare un bel ciambellone della nonna per una colazione che sia veramente speciale?
Non è difficile e inzupparlo nel latte è davvero una squisitezza. Ai bimbi piace, ma pure mamme e papà ne vanno matti. In casa per farlo occorrono:
350 gr. di farina
3 uova
300 gr. di zucchero
200 ml. di latte
1 bustina di lievito
1 bustina di vaniglia
50 gr. di burro (altro…)
Halloween si avvicina! E allora frittelle di zucca…

E’ una festa tutta americana, ma i bambini si divertono così tanto a festeggiarla, quindi, GoMamme, diamoci da fare, anche e soprattutto in cucina, per fargliela godere pienamente!
Le frittelle dolci di zucca sono buone. Se, poi, si decide di svuotare la classica ‘zuccona’ per esporla in bella mostra, allora si può utilizzare la polpa per farle, cucendola a parte. Se invece siete delle perfezioniste, allora poteve realizzarle così.
Per 6 bambini:
1 kg di zucca gialla
100 g di uvetta sultanina (altro…)
Plum Cake della mamma

Ecco una buona merenda adatta ai bambini a partire dall’anno in su. I plum cake sono ottimi e sani per fare colazione o merenda.
Se si vuole farli in casa, occorrono:
8 cucchiai di farina
8 cucchiai di zucchero
2 uova
150 gr di yogurt bianco
1 bustina di lievito in polvere per dolci (altro…)
Con l’afa il salame di cioccolato è un classico!

E’ una ricetta vecchia come il cucco, ma conserva il suo fascino perchè rimane una golosità ed è adatta ai piccoli che non rinunciano al cioccolato neanche con le temperature estive. Certo, va bene per i più grandicelli, dai tre anni in su…
Parliamo del salame di cioccolato, facile da fare e da leccarsi i baffi.
Per 4 dolcissimi pargoli occorrono:
1 etto di bicotti secchi
125 grammi di zucchero
50 grammi di nocciole
75 grammi di burro
75 grammi di cacao (amaro è meglio)
1 uovo
1 tuorlo
panna liquida
1 foglio di carta oleata
carta stagnola
Sbriciolare i biscotti in pezzetti piccolini, tritare le nocciole e far ammorbidire il burro (con questo caldo non ci saranno problemi…!!!). In un recipiente ridurre il burro in crema. In un altro montare l’uovo con il tuorlo, la panna e lo zucchero, poi unire il burro, aggiungere il cacao, i biscotti, le nocciole e amalgamare il tutto.
Sul foglio di carta oleata versare il composto e lavorarlo fino a dargli la forma di un salame. Metterlo nel frigo avvolto nlla carta stagnola per almeno due ore (se le nocciole non piacciono, possono essere depennate dalla lista degli ingredienti: il salame sarà comunque ottimo).
Il dolce è pronto per i bimbi golosoni! Ma pure mamma e papà possono fare un strappo alla dieta…